5 Benefits of Self-Love Meditation: What You Should Know

5 benefici della meditazione sull'amor proprio: cosa dovresti sapere

Ti sei mai chiesto in che modo la meditazione può aiutare ad alimentare l'amor proprio? Dai un'occhiata a questo blog per sapere come può essere uno strumento potente per amare e apprezzare di più la vita!
Regala la cura di te stesso questo San Valentino Lettura 5 benefici della meditazione sull'amor proprio: cosa dovresti sapere 10 minuti Prossimo Hai coraggio? I migliori cibi da mangiare per un intestino sano


 

Quando ti svegli la mattina presto, prova a iniziare la giornata con questo breve esercizio di meditazione: chiudi gli occhi e rilassa il corpo. Elimina tutti i rumori circostanti, cerca di calmare la tua mente e recita questo a te stesso numerose volte: “Sono abbastanza. " "Io sono amato. " "Sono al sicuro. ” Quando sei pronto, apri gli occhi e osserva come ti senti. Sei più in pace e connesso a te stesso?

  

Quello che hai fatto è uno strumento semplice ma potente per aiutarti a rilassarti, promuovere la pace interiore e generare sentimenti di appagamento e gioia. Questi sono alcuni degli effetti positivi della meditazione sul corpo e sulla mente. Ma tra i molti vantaggi della pratica della meditazione, il più vitale di tutti è senza dubbio questo: amare e apprezzare se stessi. Continua a leggere per conoscere i benefici della pratica quotidiana della meditazione sull'amor proprio.


Perché dovresti mettere a tacere il tuo critico interiore

 

Ma prima, diamo un'occhiata all'amor proprio. Certo, non esiste una definizione univoca per l'amor proprio in quanto può significare in modo diverso per persone diverse. In generale, può essere sotto forma di:

 

     • Connettersi al proprio io interiore per conoscerne i bisogni e porre limiti alle cose che causano il caos nella vita dei pensieri, nelle emozioni e nel benessere fisico

     • Ascoltare il critico interiore e scavare nelle sue radici per comprenderne l'origine

     • Lasciar andare le cose che sono al di fuori del tuo controllo, come le azioni e i pensieri di altre persone

     • Sostituzione delle aspettative non realistiche

     • Valorizzare e apprezzare il vero te e, per estensione, gli altri

     • Conoscere te stesso senza giudizio o critica

 

Prendere del tempo per le routine di cura di sé, come andare al centro benessere, seguire una routine regolare per la cura della pelle e fare esercizio fisico, è anche un'altra forma di amore per se stessi. È perché la cura di sé può aiutare a migliorare il tuo stato d'animo, aumentare la tua energia e il tuo umore e migliorare le tue esperienze di vita.

 


Sii gentile con te stesso

 

Quando si parla di coltivare l'amor proprio, la meditazione è uno dei modi efficaci per farlo. Insegnante e consigliera spirituale Diana Lang descrive la meditazione come la "via più veloce e diretta verso l'autoconsapevolezza e imparare ad amare veramente te stesso. "La meditazione ci insegna a essere indulgenti, compassionevoli e, quindi, ad accettare e amare noi stessi e gli altri, spiega.

 

Questo è fondamentale soprattutto se tendi ad autocritica anche nei tuoi più piccoli errori. Rispetto all'amare se stessi, l'autocritica è sorprendentemente facile da fare per molti. Con l'autocritica, i tuoi dialoghi interiori possono assomigliare a questo: "Dico sempre le cose sbagliate" o “Non farò mai un buon lavoro. ” 

 

Ali Miller, un terapeuta con sede in California, osserva che tutti i discorsi interiori negativi sono sia "molto dolorosi" che "fondati sulla convinzione di essere non buono abbastanza. ” Un altro specialista, la psicologa Allison Kelly, spiega che, mentre alcuni applicano l'autocritica per spingersi a essere migliori, in realtà è , "più dannoso che utile. "Può persino ritorcersi contro perché può portare a un aumento dello stress e dell'infelicità.

 

D'altra parte, l'auto-compassione, una manifestazione dell'amor proprio, è più efficace per la crescita personale perché ci dà un più profondo senso di gioia e aiuta ad aumentare il nostro potenziale di felicità.

 

 

La meditazione come esercizio di amor proprio

 

Nel 2012, uno studio pubblicato dal National Center for Complementary and Integrative Health ha mostrato che circa 18 milioni gli adulti negli Stati Uniti praticavano la meditazione. Le cifre potrebbero essere aumentate da allora mentre la meditazione continua a crescere in popolarità tra le persone che giurano sui suoi benefici per la salute e il benessere.

Il sito web del il famoso Life Coach americano Tony Robbins elenca questi vantaggi di meditazione costante


     • Riduzione di alti livelli di stress

     • Maggiore produttività

     • Relazioni migliorate

     • Migliore concentrazione

     • Migliora l'umore

 

Inoltre, un'esperienza di meditazione che porta alla consapevolezza può aiutare a ridurre l'ansia, favorire il rilassamento del corpo e aumentare l'autostima e la felicità. Con questo atto di allenamento mentale, hai un migliore controllo delle tue risposte a situazioni stressanti e difficili, sia al lavoro che a casa.  

 



Medita per sbloccare l'amor proprio

 

Secondo Spazio di testa, "la radice dell'amor proprio, o la sua mancanza, può spesso trovarsi nel nostro pensiero. È essenziale, quindi, essere in contatto con i tuoi pensieri, la tua mente e le tue emozioni per osservare gli schemi che ti impediscono di conoscere e amare veramente te stesso.

 

La meditazione ti consente di approfondire il tuo pensiero, analizzare i tuoi pensieri e aumentare la tua consapevolezza, un esercizio che ti aiuterà a sbloccare l'amor proprio. Quando ti impegni in una costante meditazione sull'amor proprio, potresti sperimentare questi 5 benefici:  


1. Aumento dell'autostima 


Secondo l'autrice Courtney Ackerman, che ha conseguito un Master of Arts in Positive Organizational Psychology, l'autostima è al  cuore delle nostre emozioni, comportamenti, sentimenti e pensieri. Riguarda il modo in cui vediamo e valutiamo noi stessi. Con l'amor proprio, riconosci il tuo valore come essere umano e che tu solo sei abbastanza. Non hai bisogno di una convalida esterna per farti sentire degno.

 

Quando mediti per coltivare l'amor proprio e l'autostima, l'obiettivo è vedere attraverso e comprendere i tuoi schemi di pensiero, positivi o negativi, e imparare a lasciar andare.

 

Per iniziare la tua meditazione, prenditi del tempo per riflettere ogni giorno in silenzio, lontano dal caos del mondo che ti circonda. Assegna 10 minuti di meditazione tranquilla. Concentrati sul tuo respiro e concediti di rilassarti e raggiungere uno stato di calma consapevole.

 

Puoi anche usare questo tempo per visualizzare il raggiungimento del successo in diverse aree della tua vita come carriera, relazioni e hobby. Vederti forte e potenziato aiuta a creare convinzioni positive e maggiore fiducia nelle tue capacità.


2. Migliore autostima

 

Un ha stimato che l'85% delle persone in tutto il mondo soffre di una bassa autostima, che influisce sulla fiducia, sull'amore e rispetto per se stessi.

 

Ci sono molti modi per migliorare la tua autostima, uno dei quali è impegnarsi nella pratica della meditazione.  Ed e Deb Shapiro, autori di "Be the Change, How Meditation Can Transform You and the World", spiegano nella loro rubrica che meditare ti permette di trasformare la tua mancanza di autostima in fiducia e convinzione interiori attraverso una connessione più profonda con te stesso e gli altri.

 

Quando lotti con una bassa autostima, i pensieri negativi possono sfuggire rapidamente al tuo controllo. Durante la mediazione, dì a te stesso: "Sono forte" o "Mi fido di me stesso. ” Questo ti aiuterà a riformulare la tua mentalità verso una visione più amorevole di te stesso.

 



3. Maggiore fiducia e positività

 

Non essere in grado di stabilire limiti salutari, isolarsi socialmente, denigrare gli altri o provare "vergogna nel proprio corpo emotivo" sono tutte manifestazioni di una mancanza di fiducia in se stessi, Chopra. com dice.

 

La meditazione può servire come strumento per guidarti e aiutarti a gestire e rispondere meglio ai pensieri negativi e autocritici che influenzano la tua prospettiva e la fiducia nelle tue capacità.

 

Quando ti impegni nella meditazione sull'amor proprio, concentrati su un'affermazione o un mantra che incarna ciò che vuoi ottenere, come l'accettazione di te stesso o la felicità. Pronunciare affermazioni ad alta voce o internamente a te stesso durante la meditazione ti aiuterà a spostare i tuoi pensieri verso una maggiore consapevolezza del tuo potenziale piuttosto che guardare solo alle cose che attualmente mancano nella tua vita.


4. Apertura a se stessi, agli altri e alle opportunità

 

La meditazione è uno strumento con cui puoi raggiungere una maggiore consapevolezza.

 

L'insegnante di meditazione Frank Ostaseski definisce la consapevolezza come "quella qualità del nostro essere che ci aiuta ad apprezzare la spaziosità e dà spazio alle cose. ” Con l'apertura, accetti di più nuove idee ed esperienze. Invece di rannicchiarti, diventi audace nel perseguire cose che ti eccitano e ti rendono felice invece di preferire le routine e rimanere nella tua zona di comfort.

 

Quando diventi più consapevole del presente, sei più aperto alle opportunità, permettendoti di condurre la tua vita con più significato e scopo. Sei in contatto con le tue emozioni, permettendoti di vedere le tue convinzioni che limitano o sabotano il tuo successo. Mentre lasci andare il negativo e le cose che ti appesantiscono, cogli coraggiosamente le opportunità che ti stanno davanti.

 

Per iniziare la pratica della meditazione sull'amor proprio, chiudi gli occhi e rilassa il corpo. Consenti a te stesso di concentrarti sul tuo respiro o su un mantra che risuona con te come "Sono aperto" o " Io sono presente. ” Quindi, osserva i tuoi pensieri senza essere attaccato o giudicante. Rifletti sulla tua esperienza in seguito.


5. Più creativo e innovativo

 

Praticare la meditazione non solo aiuta il rilassamento generale del corpo, ma aiuta anche a migliorare la creatività e l'innovazione. Quando lo stress sta entrando in te, i giorni di pratica della meditazione ti rendono più attento alle tue decisioni invece di impegnarti in risposte reattive di lotta o fuga.

 

Inoltre, quando mediti, diventi più centrato e rilassato, permettendoti di mettere a tacere il tuo critico interiore Meglio. Con la tua mente stabile, puoi impegnarti in attività creative e innovative.

 

Un modo per iniziare a meditare è attraverso le meditazioni guidate. Queste sessioni di meditazione audio aiutano ad aumentare la tua attenzione su un argomento specifico piuttosto che lasciar vagare i tuoi pensieri.


Conclusione

 

Si potrebbe pensare che amare se stessi dovrebbe essere naturale, ma spesso non è così. Se sei deciso ad amare di più te stesso a partire da oggi, prova l'arte della meditazione. Dai un'occhiata ai diversi stili di meditazione sull'amor proprio oggi!